• Italian Diplomatic Academy
    Focused on
    today
    keeping
    tomorrow
    in mind
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • Italian Diplomatic Academy
    • Palazzo Pindemonti
    • Struttura Organizzativa
    • Honorary Professors
    • Partners istituzionali
    • Presenza sul territorio
    • Contatti
  • PROGRAMMI
    • Model United Nations
    • #WEareEUROPE
    • Lex Populi
    • Italy UN Leadership Program
  • FORMAZIONE
    • Advanced Diplomas
    • Corsi e Master
      • Strategie di Internazionalizzazione d’Impresa
    • Formazione a distanza
  • CENTRI SPECIALIZZATI
    • Center for Global Affairs
    • CEDEP
    • IDA Consulting
    • Centro Studi Lingue
    • Centro Giovani e Lavoro
  • EVENTI
  • CONTATTI
  • NEWSLETTER
  • AREA RISERVATA
    • LOGIN STUDENTE
    • LOGIN SCUOLE-INSEGNANTI
    • LOGIN TUTOR

ITALY UNITED NATIONS LEADERSHIP PROGRAM

L’obiettivo del programma è di contribuire a sviluppare nei giovani partecipanti capacità di leadership e comunicazione approfondendo, al contempo, i meccanismi di funzionamento delle Organizzazioni Internazionali. In particolare, il percorso formativo mira a trasmettere agli studenti un’attitudine di concertazione necessaria a costruire
consenso e modellare le metodologie di decision-making.

Il programma vuole dimostrare come, nel complesso reticolato delle relazioni internazionali, la negoziazione rappresenti uno degli strumenti più efficaci per risolvere pacificamente contenziosi e promuovere il dialogo tra le varie culture.

A tal fine, il programma si articola in un corso di formazione, della durata di 4 incontri e  una simulazione pratica, per un totale di 13 ore di lezione ed esercitazioni pratiche e 7 ore di ricerca personale coordinata. Il corso intende offrire gli strumenti di comunicazione, persuasione e produzione intellettuale indispensabili ai partecipanti per affermarsi nella comunità locale e nazionale come voce giovane e razionale, consapevole dei principali temi dell’agenda internazionale.

Al termine del corso si svolgerà il “Workshop on Political Negotiation and Decision-Making Process inside the United Nations Organization”, ossia una simulazione delle attività di negoziazione che si svolgono quotidianamente all’interno dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite.

La simulazione rappresenta un contesto privilegiato in cui gli studenti del biennio hanno l’opportunità di apprendere, mediante la metodologia di learning-by-doing, le modalità di negoziazione, concertazione e decision making operanti a livello internazionale.

Gli studenti, infatti, rivestiranno il ruolo di ambasciatori e rappresentati degli stati membri dell’ONU: in quanto tali si confronteranno con altri colleghi sulle principali tematiche politiche presenti sull’Agenda internazionale e saranno chiamati a dare voce alle proprie idee ed opinioni.

Gli studenti che si distingueranno per capacità di negoziazione, persuasione e leadership verranno premiati e riceveranno l’encomio di “Junior Ambassador” della propria città di appartenenza.

Il programma si svolge interamente in lingua inglese ed è realizzato in collaborazione con le principali Agenzie delle Nazioni Unite presenti in Italia e con il supporto di istituzioni locali, nazionali e internazionali. Si tratta di un programma annuale, organizzato in modalità residenziale:

ITALY UN LEADERSHIP PROGRAM – VENETO: Corso di formazione e simulazione a Verona

ITALY UN LEADERSHIP PROGRAM – LOMBARDIA: Corso di formazione e simulazione a Milano

ITALY UN LEADERSHIP PROGRAM – TRENTINO ALTO ADIGE: Corso di formazione e simulazione a Trento e a Bolzano

ITALY UN LEADERSHIP PROGRAM – FRIULI VENEZIA GIULIA: Corso di formazione e simulazione a Trieste

ITALY UN LEADERSHIP PROGRAM – PIEMONTE: Corso di formazione e simulazione a Torino

ITALY UN LEADERSHIP PROGRAM – LIGURIA: Corso di formazione e simulazione a Genova

ITALY UN LEADERSHIP PROGRAM – EMILIA ROMAGNA: Corso di formazione e simulazione a Bologna

ITALY UN LEADERSHIP PROGRAM – TOSCANA: Corso di formazione e simulazione a Firenze

ITALY UN LEADERSHIP PROGRAM – UMBRIA: Corso di formazione e simulazione a Perugia

ITALY UN LEADERSHIP PROGRAM – MARCHE: Corso di formazione e simulazione ad Ancona

ITALY UN LEADERSHIP PROGRAM – LAZIO: Corso di formazione e simulazione a Roma

ITALY UN LEADERSHIP PROGRAM – CAMPANIA: Corso di formazione e simulazione a Napoli

ITALY UN LEADERSHIP PROGRAM – SICILIA: Corso di formazione e simulazione a Palermo e Catania

CORSO DI FORMAZIONE

Il corso si sviluppa in 4 pomeriggi durante i mesi di Aprile-Maggio e ciascuno riguardante un modulo:

  • I MODULO: Storia del Sistema Nazioni Unite
  • II MODULO: Introduzione alle simulazioni MUN e Pratiche di Negoziazione Parte I
  • III MODULO: Pratiche di Negoziazione – Parte II; Introduzione alle tecniche di comunicazione di massa
  • IV MODULO: Workshop on Political Negotiation and Decision-Making Process inside the United Nations Organization: Simulazione dell’Assemblea Generale dell’ONU

 

PREMI E RICONOSCIMENTI

Gli studenti che si distingueranno per capacità di negoziazione, persuasione, leadership, attitudine alla cooperazione e originalità delle idee proposte verranno premiati e riceveranno l’encomio di “Junior Ambassador” della propria città di appartenenza. In tale veste saranno coadiuvati nella redazione di una proposta innovativa riguardante uno dei topics dell’Agenda internazionale e che verrà presentata al UN Youth Envoy con possibilità di presenziare ad una sessione dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite.

 È prevista, inoltre, l’assegnazione di borse di studio agli studenti che sapranno distinguersi durante i lavori, in considerazione dei seguenti criteri:

  • Abilità di negoziazione
  • leadership
  • attitudine alla cooperazione
  • originalità delle idee e proposte
  • presenza in aula
  • puntualità
  • livello di conoscenza della lingua inglese

Gli studenti selezionati riceveranno una tra le seguenti borse di studio in base al punteggio ottenuto in sede di valutazione:

  • n. 1 borsa di studio totale (1.850,00 euro) per prendere parte al programma National High Schools MUN 2017-2018 a New York
  • n. 5 borse di studio totali (500,00 euro cad.) per partecipare al corso World Politics and International Relations, propedeutico al National High School MUN, Novembre-Febbraio 2017-2018, Italia
  • ITALY UN LEADERSHIP PROGRAM
    • BANDO DI PARTECIPAZIONE
    • PREMI E RICONOSCIMENTI
    • MODULO ISCRIZIONE

Member of United Nations Academic Impact

Contatti

Palazzo Pindemonti

Via Leoncino 5, 37121 Verona (Italia)

Tel: 045 2069755 / 045 2226603

ORARIO AL PUBBLICO:
LUN–MAR–GIOV: 10.30–12.00 MER–VEN: 15.30–17.00

Ultime News

  • Presentazione del libro “Le stelle non hanno paura di sembrare lucciole”, di Sandro Calvani
  • OPEN DAY 24 Marzo – Strategie in Internazionalizzazione d’Impresa
  • Parlano di noi – Verona News
  • Quasi 1000 studenti al Palazzo della Gran Guardia a Verona per Italy MUN
  • Pubblicato il Bando 2018 del Concorso Diplomatico

Seguici su

Email
Facebook
LinkedIn
YouTube

© 2017 Italian Diplomatic Academy

  • Home
  • Eventi
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Login
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok