Cyber Warfare e Cyber Security
Course Features
- LanguageItaliano
- Durata 200 ore
Obiettivo del Corso, sviluppato attraverso un approccio interdisciplinare, è fornire una visione molto articolata ed innovativa delle problematiche Cyber Security, come fortemente auspicato dall’Unione europea per uno sviluppo e un utilizzo sicuro del cyberspazio.
Gli insegnamenti saranno impartiti totalmente in modalità “e-learning”, attraverso la combinazione di:
- audiolezioni e presentazioni Powerpoint curate dai docenti;
- attività in autoapprendimento WBT (Web-Based Training);
- manuali, testi, risorse libere, ecc.;
- processi di apprendimento collaborativo nell’ambito di strumenti di comunicazione asincrona (forum, mailing list, news letter, etc.).
La metodologia e-learning ha il pregio di superare le barriere di tipo spazio temporale.
Tale scelta consente, inoltre, di intervenire con un metodo equilibrato su processi complessi di sviluppo e cambiamento organizzativo.
Per ricevere il bando completo del corso scrivere a: segreteria@italiandiplomaticacademy.org
Il Corso è diretto a:
- Funzionari dello Stato (Forze Armate; Forze di Polizia; Presidenza del Consiglio e Ministeri; Parlamento);
- Operatori del mondo dell’impresa, con particolare riferimento alle infrastrutture critiche (telecomunicazioni, energia, trasporti, reti finanziarie, ecc.) e ai settori difesa e aerospaziale;
- Studiosi e analisti di intelligence;
- Operatori dei mass media;
- Operatori del settore privato della sicurezza;
- Ricercatori e studiosi del mondo universitario e della ricerca scientifica;
- Tutti coloro che, dotati di forte spinta motivazionale, desiderino acquisire un’adeguata conoscenza nelle materie oggetto di trattazione.
Gli insegnamenti saranno impartiti totalmente in modalità “e-learning”, attraverso la combinazione di:
- audio lezioni e presentazioni Power point curate dai docenti;
- attività in auto-apprendimento WBT (Web-BasedTraining);
- manuali,testi,risorselibere,ecc.;
- processi di apprendimento collaborativo nell’ambito di strumenti di comunicazione asincrona (forum,mailinglist,newsletter,etc.).
La metodologia e-learning ha il pregio di superare le barriere di tipo spazio temporale.
Tale scelta consente, inoltre, di intervenire con un metodo equilibrato su processi complessi di sviluppo e cambiamento organizzativo.
Per ricevere il programma completo del corso, scrivere a: segreteria@italiandiplomaticacademy.org
Dopo circa una settimana, lo studente riceve, presso l’indirizzo di posta elettronica indicato al momento dell’iscrizione, le credenziali per accedere alla piattaforma.
Il Corso prevede un impegno complessivo di circa 200 ore complessive, articolate tra:
• studio “a distanza”;
• attività di approfondimento e ricerca;
• studio individuale;
• visualizzazione ed ascolto dei materiali relativi al Workshop;
• svolgimento dell’esame di profitto.
Per completare l’iscrizione al corso di Alta Specializzazione e Aggiornamento Professionale in Cyber Warfare & Cyber Security, è necessario compilare ed inviare il form di iscrizione sottostante, corredato dal documenti di identità.
Per maggiori informazioni contattare la Segreteria organizzativa, all’indirizzo: segreteria@italiandiplomaticacademy.org
CERTIFICATES
Expect Design
Description:CERTIFICATE OF COMPLETION
Description:The most basic option is a printable certificate of completion. This is often required for compliance training.