ON THE FIELD: Bangkok

Course Features
- LanguageInglese
- Durata 6 giorni
Partendo dalla riflessione sugli elementi innovativi applicabili ai temi dello sviluppo sostenibile, l’OTF BKK offre le competenze necessarie a coloro che vorranno misurarsi con la grande sfida di un’attuazione etica delle politiche ambientali su scala sia locale che globale. In questo contesto, i partecipanti avranno la possibilità di esaminare criticamente le principali strategie pubbliche e private e di acquisire abilità analitiche abbinate alla capacità di mediare tra il mondo della scienza e quello dell’impresa pubblica e privata.
Durante la prima parte del corso, gli insegnamenti saranno impartiti tramite il modello di formazione blended, ossia un percorso formativo che prevede l’utilizzo integrato di diversi formati e tipologie didattiche. L’utilizzo di più canali di comunicazione, sulla base di una precisa strategia di integrazione di formati didattici, permette di perseguire un aumento di qualità del processo formativo attivato.
La seconda parte del corso si svolgerà a Bangkok, importante piattaforma internazionale e sede operativa di oltre 25 agenzie delle azioni Unite, 140 ONG, 15 organizzazioni intergovernative e più di 80 ambasciate. In tale sede, infatti, lo studio teorico, viene affiancato dall’implementazione pratica, mediante il workshop “Future We Want in Environmental Policy and Sustainable Development” che si terrà a Bangkok. La capitale thailandese, infatti, ha affermato la sua importanza strategica come avamposto privilegiato per gli studi nell’ambito dello sviluppo ambientale, configurandosi come centro regionale per la formazione delle politiche e dei processi di negoziazione di tutta l’area Asiatica e del Pacifico.
Ispirata alla Risoluzione ONU della Conferenza Rio+20 del 2012, il Workshop FWW rappresenta l’unica simulazione dei meccanismi di funzionamento delle Nazioni Unite incentrata su un tema di attualità e in divenire nei processi di negoziazione internazionale, ovvero gli Obbiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) delle Nazioni Unite e l’Agenda 2030.
SCARICA IL BANDO DI PARTECIPAZIONE - OTF BKK
Il Corso è diretto a:
- Studiosi e analisti di relazioni internazionali, sviluppo sostenibile, cambiamento climatico, negoziazione internazionale, processi negoziali diplomatici;
- Ricercatori e studenti universitari;
- Tutti coloro che, dotati di forte spinta motivazionale, desiderino acquisire un’adeguata conoscenza nelle materie oggetto di trattazione.
GIORNO 0
- Check in and Accreditation
GIORNO I
- Late Accreditation
- Opening Remarks
- Climate Change and Disaster Management – UN Environment Asia and the Pacific Office
- SDGs and the 2030 Agenda – UN Environment Asia and the Pacific Office
- UN ESCAP SDGs Help Desk – UN ESCAP
- Sustainable Human Development
GIORNO II
- Inclusive and Sustainable Industrial Development – UNIDO
- Gender Equality & SDGs – UN Women Regional Office
- Take Actions: the role of UN Volunteers – UN Volunteers Asia and Pacific
GIORNO III
- The role of the US in the Asia Pacific Region
- MUN Rules of Procedure
- MUN Research and Preparation
- Q&A
GIORNO IV
- Committee Session I
- Committee Session II
- Committee Session III
GIORNO V
- Committee Session IV
- Committee Session V
- Committee Session VI
- Closing Ceremony
Il Workshop Future We Want "ENVIRONMENTAL POLICY AND SUSTAINABLE DEVELOPMENT”si svolgerà nel mese di Settembre 2020
DEADLINE ISCRIZIONI: 30 Agosto 2020
Per iscriversi si prega di compilare il form sottostante. Per maggiori informazioni scrivere a: iscrizioni@italiandiplomaticacademy.org
CERTIFICATES
Expect Design
Description:CERTIFICATE OF COMPLETION
Description:The most basic option is a printable certificate of completion. This is often required for compliance training.