Studenti Ambasciatori DUBAI
Course Features
- LanguageItaliano - Inglese
- Durata 120 ore
Il progetto “Studenti Ambasciatori Dubai”, vedrà giovani delle scuole superiori e studenti universitari vivere da protagonisti le dinamiche delle negoziazioni internazionali a Dubai, in concomitanza con il World Government Summit.
Dubai rappresenta il cuore pulsante degli Emirati Arabi Uniti e del Golfo: una città dai forti contrasti, dove il fascino moderno si intreccia con la tradizione orientale. Definita la città d’oro d’Arabia, la mecca del lusso e dell’avanguardia architettonica, Dubai diventa il centro di uno dei più prestigiosi meeting internazionali di Capi di Governo. Il World Government Summit rappresenta, infatti, un’importante piattaforma di dialogo tra Capi di Stato, volto a palsmare le politche dei Governi del Mondo con l’obiettivo di garantire uno Sviluppo Sostenibile, di pace e prosperità. E’ in tale contesto e in linea con la Mission del World Government Summit, che Italian Diplomatic Academy, in collaborazione con il World Council for Youth and Diplomacy, organizza “Studenti Ambasciatori Dubai”, dando agli studenti l’opportunità unica di vivere in prima persona, come giovani delegati, i meccanismi decisionali e di diplomazia internazionale. Gli studenti, infatti, non solo saranno impegnati in intense attività di dibattito, confronto, negoziazione, ma prenderanno anche parte ad incontri istituzionali con i rappresentanti della Diplomazia mondiale, presenti a Dubai.
Studenti di età 15-28 anni. Il programma è implementato in modalità diversa a seconda che lo studente sia nel ciclo scolastico piuttosto che nel ciclo universitario.
Il programma Studenti Ambasciatori Dubai è articolato in 5 Moduli svolti in modalità blended, su piattaforma e in presenza e prevede la partecipazione a Dubai con partenza dall’Italia.
MODULO I: IL SISTEMA DELL’ORGANIZZAZIONE DELLE NAZIONI UNITE
- Nascita ONU
- I soggetti
- La Carta delle Nazioni Unite
- Il sistema decisionale sovranazionale
MODULO II: SUSTAINABLE DEVELOPMENT GOALS (SDGS)
- Risoluzione Rio + 20
- Gli SDGs
- Agenda 2030
MODULO III: PUBLIC SPEAKING e LEADERSHIP
- Leadership efficace
- Vademecum del buon leader
- Tecniche di comunicazione
MODULO IV: RULES OF PROCEDURES PART I
- I Model United Nations
- Consensus
- Negotiations Skills
- Voting Procedures
MODULO V: RULES OF PROCEDURES PART II
- UN main Documents
- Drafting Resolutions
WORKSHOP: “FUTURE WE WANT DUBAI” + “STUDENTI AMBASCIATORI DUBAI”, Marzo 2023
* NOTE:
- La Direzione del Corso si riserva la facoltà di apportare al programma e alle date di trasferta le variazioni che si rendessero necessarie per ragioni didattiche e/o organizzative.
Per accedere al programma è necessario essere in possesso di almeno uno dei seguenti titoli:
- Iscrizione in corso ad un Istituto Secondario di Secondo grado
- Diploma di scuola superiore o Laurea triennale
- Iscrizione ad un corso di Laurea
- Laurea vecchio ordinamento
- Laurea specialistica (post-riforma)
- Titolo straniero equivalente.
Per la partecipazione è necessario avere una conoscenza della lingua inglese corrispondente almeno al livello A2.
ACCOMPAGNATORI E CODICE DI COMPORTAMENTO
Gli studenti dovranno sottoscrivere il codice di comportamento stilato da IDA dichiarando di aderire allo stile di comportamento e ai principi statutari dell’ente.
Le sanzioni per la violazione delle disposizioni, relative alla condotta durante la simulazione di Dubai, andranno dall’ammonizione alla sospensione dal progetto fino all’espulsione e mancato rilascio dell’attestato di partecipazione, per i casi più gravi.
DOMANDA DI PARTECIPAZIONE
I candidati potranno presentare domanda d’iscrizione al programma, usando il modulo sottostante e allegando i seguenti documenti:
– copia del passaporto in corso di validità
– certificazione di lingua inglese (livello minimo richiesto: A2). Qualora non si disponga di una certificazione ufficiale preghiamo contattare la segreteria IDA