Italian Diplomatic Academy è un ente di alta formazione italiano formalmente associato al Dipartimento di Comunicazione Globale delle Nazioni Unite ed eccellenza accademica italiana, dopo il grande successo delle scorse dieci edizioni, ha il piacere di presentare l’XI edizione del convegno dal titolo:
Carriere e Opportunità Internazionali: dal Locale al Sopranazionale.
Il convegno realizzato in collaborazione con l’Università degli Studi di Catania e con il Patrocinio del Comune, sarà ospitato nella prestigiosa Aula Magna del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali, mercoledì 6 novembre dalle ore 9.00 alle ore 13.00. Una giornata di orientamento indirizzata in primis agli studenti universitari e alle classi quarte e quinte delle scuole secondarie di secondo grado, che offrirà ai partecipanti l’occasione unica di confrontarsi direttamente con funzionari del Ministero dell’Istruzione, dell’ONU, dell’Università, della Regione e di Organizzazioni Non Governative.
Tra i prestigiosi nomi presenti nella giornata del 6 novembre il Dott. Emilio Grasso, Dirigente dell’Ufficio Regionale M.I.U.R., Dott. Giuseppe Lauricella, Dipartimento Affari extraregionali-Regione Sicilia, Dott. Giuseppe Ciaccio, coordinatore Gruppo di Medici Senza Frontiere, sezione di Palermo. Presenzierà inoltre la Dott.ssa Tania Albertini, Responsabile Programmazione e Relazioni Istituzionali di Italian Diplomatic Academy. Modera il Dott. Cristiano Maria Di Carlo, Direttore Center For Global Affairs e Consigliere di Direzione per Italian Diplomatic Academy.
Il tema delle opportunità internazionali e di come accedervi è centrale per quanto riguarda il mondo del lavoro, costituendo da sempre l’obiettivo di studenti e professionisti. Vi è però spesso confusione sulle possibilità che si prospettano a chi decide di intraprendere questo percorso. Lo scopo del convegno è dunque quello di fare chiarezza e di incoraggiare coloro i quali decidono di avvicinarsi a questo tipo di carriere e di fornire gli strumenti e le conoscenze utili per affrontare un mercato del lavoro, specialmente quello internazionale, in continua evoluzione.
Quali lavori in un mondo sempre più globalizzato? Come prepararsi ad una carriera internazionale? Quali sono i profili maggiormente richiesti dalle Organizzazioni che lavorano nelle emergenze umanitarie e nella cooperazione allo sviluppo? Come prepararsi al concorso diplomatico e ai concorsi delle istituzioni europee?
La partecipazione al convegno è totalmente GRATUITA, previa registrazione.
L’ingresso al Convegno è previsto dalle ore 8:30 alle ore 9:00. Ai partecipanti sarà offerto un omaggio di benvenuto e verranno raccolti i relativi nominativi, affinché possano ricevere un attestato di partecipazione rilasciato da Italian Diplomatic Academy.
Per info
Email: segreteria@italiandiplomaticacademy.org
Iscrizioni:
https://www.italiandiplomaticacademy.org/Iscrizione+Convegno+Catania+2019